CORSO ASSISTENTE BAGNANTI 
                CAGLIARI 2013  
                 
                  Organizzazione corso aspiranti        Assistenti Bagnanti   “MARE” 1^ concessione brevetto        per ”Piscina” ed “Acque          Interne”  La prova di ammissione al        corso (gratuita) si terrà il   29  SETTEMBRE   alle     ore 16.30 presso la  piscina       dellaASD Esperia   sita in via  Pessagno a       Cagliari e consisterà nel dimostrare di          SAPER: Ø      Eseguire       un tuffo   dall’altezza di  almeno un metro sul livello      dell’acqua; Ø      Nuotare         correttamente per almeno  50 mt. Crawl (Stile    Libero); Ø      Nuotare       correttamente   per almeno  25 mt. Rana; Ø      Nuotare         correttamente per almeno 25  mt. in un terzo stile a   scelta; Ø      Effettuare       almeno 12   mt. in apnea  subacquea; Ø      Mantenere         una posizione verticale  in acqua con le mani e il capo fuori dall’acqua,         utilizzando quindi solo il  movimento dagli arti inferiori, per almeno 20          sec.
   Le singole prove saranno  intervallate dal       tempo   strettamente necessario agli esaminatori per annotare la          valutazione. Gli allievi giudicati idonei saranno  ammessi al corso che   dovranno       obbligatoriamente frequentare nei seguenti giorni  e orari a   partire da       mercoledì        02/10/2013:                             MERCOLEDI:
  |   dalle ore 19.30 alle  ore 21.30,   teoria     presso   l’aula didattica    della ASD  Esperia  dalle ore 22.00 alle  ore 23.00,   pratica     in piscina     (ASD Esperia) |        |     |      SABATO:
  |   dalle ore 17.30 alle  ore 20.00, teoria     presso l’aula   didattica della    ASD  Esperia dalle ore 20.15 alle  ore 22.15,       pratica in piscina   (ASD        Esperia) |       |      |       DOMENICA:
  |     dalle ore 8.30 alle  ore 12.30 esercitazioni  pratiche di         voga. |                    Il   corso proseguirà con il suddetto orario e terminerà nel mese di  DICEMBRE         2013 con gli esami di estensione a mare “MIP” da sostenersi dinnanzi  alla         prevista   Commissione.                     Gli aspiranti assistenti bagnanti dovranno consegnare presso questa          segreteria FIN  esclusivamente nei giorni di     LUNEDI  e GIOVEDI’ (dalle 13.30     alle 14.30)     ed entro  il     26/09/2013, solamente la     domanda  di   partecipazione e l’autorizzazione al trattamento  dati  ben compilata  e       firmata, una foto-tessera e il certificato medico di  buona  salute        psicofisica attestante il  possesso  di una    adeguata funzionalità dei quattro     arti, un visus di almeno  8/10 per  occhio    anche con correzioni di lenti e     che il soggetto non manifesti  evidenti  deficit    uditivi.
  Si fa presente agli interessati che il corso     federale per il  brevetto     di acque interne è integrato con un corso di     insegnamento e/o   addestramento    alla voga, necessario per ottenere anche il     brevetto di  mare.  La quota di    partecipazione alla voga è di Euro 90.00. La quota      dell’esame di   estensione   a mare del brevetto per acque interne è di Euro   10.00   e  sarà   versata non   appena ottenuta l’abilitazione (I.P.). Le altre   quote   andranno    versate   prima dell’inizio del corso secondo le indicazioni        ricevute.  Federazione  Italiana Nuoto-Comitato  Regionale  Sardo  Vico  Regina Margherita, 1 – 09125 Cagliari –  info-line:    3922903482
   
                 
                 
                Data: 18/09/2013 
                Fonte: FIN SEZ.SALVAMENTO |