|     PARTE GENERALE  n° 12 ore     |   
     |           |              |   
     |     q           Presentazione corso (n°   1 ora)    ¨          Informazioni di carattere   generale.    ¨          Chiarimenti ai corsisti.    ¨          Consegna materiale   didattico.          |        Domenica     16 novembre    9.00-10.00          |   
     |           |              |   
     |     q           AREA PSICOPEDAGOGICA   (n° 3ore)    ¨          L’educazione del corpo: le   funzioni organiche, la motricità.    ¨          Caratteristiche generali   dello sviluppo.    ¨          Le motivazioni allo Sport.    ¨          Sindrome ipocinetica.    ¨          La comunicazione.          |        Domenica     16 novembre    10.00-13.00          |   
     |           |              |   
     |     q           AREA   BIOFISIOLOGICA (n° 3 ore)    ¨          Cenni di anatomia e   fisiologia dell’apparato locomotore.    ¨          Cenni di anatomia e   fisiologia del sistema cardiocircolatorio e respiratorio.    ¨          Cenni di anatomia e   fisiologia del sistema nervoso centrale e periferico.          |        Domenica     16 novembre    16.00-19.00          |   
     |           |              |   
     |     q           TEORIA DEL   MOVIMENTO E CENNI DI TEORIA DELL’ALLENAMENTO (n° 5 ore)    ¨          I fattori della   prestazione.    ¨          Le capacità coordinative e   le capacità condizionali.    ¨          Capacità senso-percettiva:   gli analizzatori - l’analizzatore motorio.    ¨          Le fasi sensibili.         ¨          Le abilità motorie.    ¨          Schemi motori terrestri ed   acquatici.    ¨          Maturazione - sviluppo –   apprendimento.    ¨          Analisi fattoriale di:   forza, resistenza, velocità, mobilità articolare.    ¨          Il carico fisico: cenni.          |        Venerdì     21 novembre    19.00-20.30         Domenica    23 novembre     9.00-12.30                    |   
 
       |     PARTE SPECIFICA  n° 34 ore     |   
     |           |              |   
     |     q           ASPETTI ORGANIZZATIVI DELLA F.I.N. (n° 2 ore)    ¨          Struttura federale -   settori federali.    ¨          Le carte federali.    ¨          Tutela sanitaria: cenni.    ¨          Regolamento tecnico     |        Venerdì    21   novembre    20.30-21.30          |   
     |           |              |   
     |     q           ASPETTI EDUCATIVI DEL NUOTO (n°   2 ore)    ¨          Ambiti: emotivo-affettivo,   cognitivo, psicologico, sociale, formativo.     |        Domenica    23 novembre    15.00-17.00          |   
     |           |              |   
     |     q           LA SCUOLA    NUOTO (n° 10 ore)         ¨          Gli obiettivi di una   “Scuola Nuoto”.    ¨          Ambiente e clima   psicologico.    ¨          Figura e ruolo   dell’istruttore     |        Domenica    23 novembre    17.00-18.30      |   
     |          ¨          Acqua bassa e acqua alta.    ¨          Ambientamento ed   acquaticità.     ¨          Galleggiamenti e   spostamenti.    ¨          Scivolamenti.     |        Domenica    23 novembre    18.30-20.00          |   
     |     ¨          Organizzazione didattica   della lezione.    ¨          Organizzazione didattica   del corso.    ¨          Diversificazioni   didattiche.     |        Venerdì    28 novembre    19.00-21.00          |   
     |     ¨          La postura e la   propulsione.     ¨          Analisi dei 4 stili   canonici     |        Domenica    30   novembre    9.30-12.30          |   
     |     ¨          Utilizzo dei sussidi   didattici.    ¨          Attività a 0 a 3 anni - da 3 a 6 anni.    ¨          3ª e 4ª età.    ¨          Attività per disabili      |        domenica    7   dicembre    16.00-18.00          |   
     |     q           GINNASTICA EDUCATIVA E PRENATATORIA (n° 4 ORE)    ¨          Obiettivi della ginnastica   prenatatoria.    ¨          Le fasi di una lezione di   ginnastica prenatatoria.    ¨          Sviluppo e stabilizzazione   delle capacità coordinative e condizionali.    ¨          La ginnastica per utenze   particolari: prescolare, ragazzi, adulti, 3ª età, gestanti.     |        Domenica    7   dicembre    9.00-13.00          |   
     |     q           PRONTO SOCCORSO (n°   2 ore)    ¨          Salvamento.    ¨          Primo soccorso.    ¨          Situazioni d’emergenza.    ¨          Elementi di pronto   soccorso.     |        Lunedì       8   dicembre    15.30-17.30          |   
     |           |   
     |     LEZIONI   PRATICHE CON RIFERIMENTO AI CONTENUTI TEORICI ESPRESSI  (n° 6 ore)    Lunedì 8 dicembre 17.30-20.30    Domenica 30 novembre 16.00-19.00          |